FL|$0;04040I42z4*4-4$5*+52V5%5,5&5)6&-6,T6#6$6!6&6(7<<73y7!77808,859PE9/9]9G$:&l::: :+:+:;#9;#];;0;0;<0 <(Q<(z<< <'<% =)2=\='|=`=2?<8?u????7?(@%>@d@@@@,@@%A,CA-pA A&AAB"BBBDB^B2CW6C+CD]D5E F F+3FB_FFF!F0 G<J K!&K)HK!rKGK(K<L@BL2L"LBL?M!\M2~MM0M]M=GNDNINOZ'OoO"P*Q@QQ^Q4Q5Q(RDRcRRRRRR)S-CS$qSS<S=S0TPTpTTTT4T U8=U'vU7UU'UV81V8jVVVUW#AXeX/X Y YYYYYYZ&#ZJZ(_ZBZ$ZZ [+[I[:e[\[=[?;\>{\\\&\] ]] )]5]]]>^*^L_=j_;_/_<`+Q`H}`*``a>#abaaaa aHb PbK[b0b}bcVc ccccddIdGDfUfff- g7g Gh Shahxhhh9hi4i4Hi}i$iii)iKj>djlj:kDKkmkkl.l=lVlgl vllllAm FmRm gmrmummmmmm8m.nLnnooo+o/Fo/voo0ooo? pTKp.p)p.pN(qQwqqq)q!r1r-Crqr"r#rrrCr$?sdsjst,!tNtSt7bt*t+t3t7%u]uluuuuuHu<u;8v<tvMv;v>;w<zwDwXw>Uxxx3y!z<zH5{<~{{=|F|/}^7}p}o~cw~`~h<HH 7X*2?]00΁#,҄7H@@R*g}g/Mt}7p*;E׊<FZ:܋f`;njUYm&0b1Ŏ1N2(ɏ(&tB&(ސAI\3sԑ) ;3H3|/$*3^~ 3#=#a;H+@?l5R;i3/ٖ+ '5#]͗#bZq~̘PK?ܙ M [d|N֚!ߚ 1;YD).ț.&+?OD $ &+*V^bs|WٝQ39:tL}ʞҞ>מF##j UD)ĠɠѠנl5q ɡS?TF@ߢ  #B*mLq ȣޣQOTU[ä֤Eۤ!k) "ĥߥVljת//1M/2%/78&p0&Ȭ0- @N+-))+=Ai9D1H,zY5o7X3 4U \1g/'ɲ0/"&R2y?(:5P2529":\7 ϵ+o?I̷123d6(3.J/yǹ.)3.]/!*޺( $2$W|~\ h]k&ɼ%Zq(o3D߿O$%t:KN!&p`iNb6/6WO687XXQ0*2-9Mg7DI26|2QQ8+CAdD<ZgAG#/$)qN=>)=#g###&+-J@x>.)'FQH$$$+$P'u,@) N50C*';HcH(, ( IW fsx~)00*+BV1" -EKkegcY%6BJ  O}.SOP>2@,SC7$!D6{" 'R1 _</ q'~(?B M$T5y #$"5XGuA=*P*{4a7wp^ ^rQg   $  '6:^/>:C$"8+>d>0,DFah7,I0vcP \z*@* >(_"K/DL4 ?JS_78A$If #e LHGbdGRRb^{S- =a=8vB:lfdvSX`#SS,L,2<_?T1i(' '@ 3h   DP @ d };  2>q<v1FY@IZ=#pD#}h;.L{4 5>t560gl5}5-)1Tc5z8 %"#Fd<> <L +':)),V%nU]>OC} P]7r0,($1 Vw2oeOu K !!!!! 1!;!A!UG! !!!!!T! '"*1"\" o"""w")#6A#6x####N#"$ +$,6$*c$;$$$$C$;%B%F%W%`%\e%%f%1&<8&u&O~&&&D& '('N-''|'''' '''yw(.( )%).)4));)'*,*E*V*v*_}**_*D+EG++++&++H+.,Q2, ,,#,q,>-C-ZJ----L-.i'..*.#.&.!/+xM>;2qt5P{7)DzSR)Dx!`8mH=>*h ";?V X$aqFf|e0[^W8cQ6 4dGC(mobQg\ @A'yF9(a?I~:+By-e9t#"L*~;k }o% 5XhV) ,GS UO^? T1+LZ5u  \&"ps@,N<{= c$@[1gWY'!Tzl]`- P3!JB&,N r|8#>7'Z&6uv2wA.:kA=H/_ b fi4.6R4<}7i-EC/D0O%d1/$ #EIjl:Y92vM0J3_*r3.nCwj sUF(nB]Kp<EK% You found a bug in GNU Parted! Here's what you have to do: Don't panic! The bug has most likely not affected any of your data. Help us to fix this bug by doing the following: Check whether the bug has already been fixed by checking the last version of GNU Parted that you can find at: http://ftp.gnu.org/gnu/parted/ Please check this version prior to bug reporting. If this has not been fixed yet or if you don't know how to check, please visit the GNU Parted website: http://www.gnu.org/software/parted for further information. Your report should contain the version of this release (%s) along with the error message below, the output of parted DEVICE unit co print unit s print and the following history of commands you entered. Also include any additional information about your setup you consider important. Command History: Error: A general SIGFPE signal was encountered. Error: A general SIGILL signal was encountered. Error: A general SIGSEGV signal was encountered. Error: FPE_FLTDIV (Float: divide by zero) Error: FPE_FLTINV (Float: invalid operation) Error: FPE_FLTOVF (Float: overflow) Error: FPE_FLTRES (Float: inexact result) Error: FPE_FLTSUB (Float: subscript out of range) Error: FPE_FLTUND (Float: underflow) Error: FPE_INTDIV (Integer: divide by zero) Error: FPE_INTOVF (Integer: overflow) Error: ILL_BADSTK (Internal Stack Error) Error: ILL_COPROC (Coprocessor Error) Error: ILL_ILLADR (Illegal addressing mode) Error: ILL_ILLOPC (Illegal Opcode) Error: ILL_ILLOPN (Illegal Operand) Error: ILL_ILLTRP (Illegal Trap) Error: ILL_PRVOPC (Privileged Opcode) Error: ILL_PRVREG (Privileged Register) Error: SEGV_ACCERR (Invalid permissions for mapped object) Error: SEGV_MAPERR (Address not mapped to object) Is this still acceptable to you? License GPLv3+: GNU GPL version 3 or later . This is free software: you are free to change and redistribute it. There is NO WARRANTY, to the extent permitted by law. Report bugs to <%s>. When no DEVICE is given, probe all partitions. --help display this help and exit --version output version information and exit NUMBER : display more detailed information about this particular partition devices : display all active block devices free : display information about free unpartitioned space on the current block device list, all : display the partition tables of all active block devices "%s" has invalid syntax for locations.%0.f%% (time left %.2d:%.2d)%s %s%s %s %s%s : Bad checksum on block %llu of type %s %s : Bad checksum on block %llu of type %s.%s : Couldn't read block %llu %s : Couldn't read boot block %llu %s : Couldn't read root block %llu %s : Couldn't write block %d %s : Didn't find rdb block, should never happen %s : Didn't find rdb block, should never happen.%s : Failed to allocate block %s : Failed to allocate disk_specific rdb block %s : Failed to allocate id list element %s : Failed to allocate partition block %s : Failed to list bad blocks.%s : Failed to list boot blocks.%s : Failed to list file system blocks.%s : Failed to list partition blocks.%s : Failed to read partition block %llu %s : Loop detected at block %d.%s : The %s list seems bad at block %s.%s contains GPT signatures, indicating that it has a GPT table. However, it does not have a valid fake msdos partition table, as it should. Perhaps it was corrupted -- possibly by a program that doesn't understand GPT partition tables. Or perhaps you deleted the GPT table, and are now using an msdos partition table. Is this a GPT partition table?%s disk labels do not support extended partitions.%s disk labels don't support logical or extended partitions.%s during read on %s%s during seek for read on %s%s during seek for write on %s%s during write on %s%s has no extended partition (volume header partition).%s is %dk, but it has %d clusters (%dk).%s is too small for a Mac disk label!%s trying to sync %s to disk%s%s argument `%s' too large%s: illegal option -- %c %s: invalid option -- %c %s: option `%c%s' doesn't allow an argument %s: option `%s' is ambiguous %s: option `%s' requires an argument %s: option `--%s' doesn't allow an argument %s: option `-W %s' doesn't allow an argument %s: option `-W %s' is ambiguous %s: option requires an argument -- %c %s: unrecognised disk label%s: unrecognized option `%c%s' %s: unrecognized option `--%s' ''mkpart' makes a partition without creating a new file system on the partition. FS-TYPE may be specified to set an appropriate partition ID. 'version' displays copyright and version information corresponding to this copy of GNU Parted (C)A %s %s partition was found at %s -> %s. Do you want to add it to the partition table?A bug has been detected in GNU Parted. Refer to the web site of parted http://www.gnu.org/software/parted/parted.html for more informations of what could be useful for bug submitting! Please email a bug report to bug-parted@gnu.org containing at least the version (%s) and the following message: A data set name is corruptedA reference to an extent comes from a place it should not. You should check the file system!A resize operation on this file system will use EXPERIMENTAL code that MAY CORRUPT it (although no one has reported any such damage yet). You should at least backup your data first, and run 'e2fsck -f' afterwards.API version mismatchATARAID ControllerAn error occurred during extent relocation.An error occurred while looking for the mandatory bad blocks file.An extended partition cannot hold a file system. Did you want mkpart?An extent has not been relocated.Assertion (%s) at %s:%d in function %s() failed.Attempt to write sectors %ld-%ld outside of partition on %s.BIOS cylinder,head,sector geometry: %d,%d,%d. Each cylinder is %s. Backtrace has %d calls on stack: Bad FAT: cluster %d is cross-linked for %s. You should run dosfsck or scandisk.Bad FAT: cluster %d outside file system in chain for %s. You should run dosfsck or scandisk.Bad FAT: unterminated chain for %s. You should run dosfsck or scandisk.Bad block list header checksum.Bad blocks could not be read.Bad blocks list could not be loaded.Bad directory entry for %s: first cluster is the end of file marker.Bad journal checksum.Block %i has no reference? Weird.Block %i shouldn't have been marked (%d, %d)!Both the primary and backup GPT tables are corrupt. Try making a fresh table, and using Parted's rescue feature to recover partitions.BugCOMMANDs:Can't add a logical partition to %s, because there is no extended partition.Can't add another partition -- the partition map is too small!Can't add another partition.Can't copy an extended partition.Can't copy onto an overlapping partition.Can't create any more partitions.Can't have a logical partition outside of the extended partition on %s.Can't have a partition outside the disk!Can't have a primary partition inside an extended partition.Can't have logical partitions outside of the extended partition.Can't have more than one extended partition on %s.Can't have overlapping partitions.Can't have the end before the start! (start sector=%jd length=%jd)Can't move a partition onto itself. Try using resize, perhaps?Can't move an extended partition.Can't write to %s, because it is opened read-only.CancelCannot get unit size for special unit 'COMPACT'.Changing the name of a root or swap partition will prevent Linux from recognising it as such.Checksum is wrong, indicating the partition table is corrupt.Clear unused space on a FAT partition (a GNU Parted testing tool). Cluster start delta = %d, which is not a multiple of the cluster size %d.Compaq Smart ArrayConflicting partition map entry sizes! Entry 1 says it is %d, but entry %d says it is %d!Copyright (C) 1998 - 2006 Free Software Foundation, Inc. This program is free software, covered by the GNU General Public License. This program is distributed in the hope that it will be useful, but WITHOUT ANY WARRANTY; without even the implied warranty of MERCHANTABILITY or FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE. See the GNU General Public License for more details. Corrupted Sun disk label detected.Could not cache the file system in memory.Could not detect file system.Could not determine sector size for %s: %s. Using the default sector size (%lld).Could not find sector %lli of HFS file with CNID %X.Could not find sector %lli of HFS+ file with CNID %X.Could not get identity of device %s - %sCould not read VTOC FMT1 DSCB.Could not read VTOC FMT4 DSCB.Could not read VTOC FMT5 DSCB.Could not read VTOC FMT7 DSCB.Could not read VTOC labels.Could not read volume label.Could not retrieve API version.Could not retrieve blocksize information.Could not retrieve disk geometry information.Could not retrieve disk information.Could not stat device %s - %s.Could not update the extent cache for HFS file with CNID %X.Could not update the extent cache for HFS+ file with CNID %X.Could not write VTOC FMT1 DSCB.Could not write VTOC FMT4 DSCB.Could not write VTOC FMT5 DSCB.Could not write VTOC FMT7 DSCB.Could not write VTOC labels.Could not write volume label.Couldn't create reiserfs device abstraction handler.Couldn't flush buffer cache!Couldn't reopen device abstraction layer for read/write.Couldn't resolve symbol %s. Error: %s.Cross-linked blocks found! Better go run e2fsck first!DAC960 RAID controllerDEVICE is usually /dev/hda or /dev/sda Data relocation has failed.Data relocation left some data at the end of the volume.Data relocation left some data in the end of the volume.Destination partition number?Device %s has a logical sector size of %lld. Not all parts of GNU Parted support this at the moment, and the working code is HIGHLY EXPERIMENTAL. Device %s has multiple (%d) logical sectors per physical sector. GNU Parted supports this EXPERIMENTALLY for some special disk label/file system combinations, e.g. GPT and ext2/3. Please consult the web site for up-to-date information.Device is too small for %lu blocks.Device verification failedDirect support for copying file systems is not yet implemented for %s. However, support for resizing is implemented. Therefore, the file system can be copied if the new partition is at least as big as the old one. So, either shrink the partition you are trying to copy, or copy to a bigger partition.Disk %s: %s Disk ImageDisk is in useEndEnd?ErrorError allocating buffer cache.Error fsyncing/closing %s: %sError initialising SCSI device %s - %sError opening %s: %sError while writing the allocation file.Error while writing the compatibility part of the allocation file.Error writing to the root directory.Expecting a disk label type.Expecting a file system type.Expecting a partition number.Expecting a partition type.Extended partitions cannot be hidden on msdos disk labels.FAT %d media %x doesn't match the boot sector's media %x. You should probably run scandisk.FAT boot sector says clusters are 0 sectors. This is weird. FAT boot sector says logical sector size is 0. This is weird. FAT boot sector says there are no FAT tables. This is weird. FLAG is one of: FS-TYPE is one of: Failed to write partition block at %d.FatalFatal errorFile System: %s File systemFile system doesn't have expected sizes for Windows to like it. Cluster size is %dk (%dk expected); number of clusters is %d (%d expected); size of FATs is %d sectors (%d expected).File system full!File system has an incompatible feature enabled. Compatible features are has_journal, dir_index, filetype, sparse_super and large_file. Use tune2fs or debugfs to remove features.File system has an invalid cluster size for a FAT file system.File system has an invalid number of FATs.File system has an invalid number of reserved sectors for a FAT file system.File system has an invalid sector size for a FAT file system.File system has an invalid signature for a FAT file system.File system has errors! You should run e2fsck.File system has too many allocated inodes to remove a group!File system is FAT12, which is unsupported.File system is reporting the free space as %d clusters, not %d clusters.File system is too full to remove a group!File system too small for ext2.File system type?File system was not cleanly unmounted! You should run e2fsck.File system was not cleanly unmounted! You should run e2fsck. Modifying an unclean file system could cause severe corruption.FixFlag to Invert?FlagsFlags: %s Found an inode with a incorrect link count. Better go run e2fsck first!Free SpaceGNU Parted cannot resize this partition to this size. We're working on it!GNU Parted found an invalid libreiserfs library.GNU Parted has detected libreiserfs interface version mismatch. Found %d-%d, required %d. ReiserFS support will be disabled.GNU Parted was miscompiled: the FAT boot sector should be 512 bytes. FAT support will be disabled.Generic IDEGeneric SD/MMC Storage CardI2O ControllerIBM S390 DASD driveIBM iSeries Virtual DASDIf you convert to FAT16, and MS Windows is installed on this partition, then you must re-install the MS Windows boot loader. If you want to do this, you should consult the Parted manual (or your distribution's manual).If you convert to FAT32, and MS Windows is installed on this partition, then you must re-install the MS Windows boot loader. If you want to do this, you should consult the Parted manual (or your distribution's manual). Also, converting to FAT32 will make the file system unreadable by MS DOS, MS Windows 95a, and MS Windows NT.If you leave your file system as FAT16, then you will have no problems.If you leave your file system as FAT32, then you will not introduce any new problems.IgnoreInconsistent group descriptors!Incorrect magic values in the journal header.Inform the operating system about partition table changes. -d, --dry-run do not actually inform the operating system -s, --summary print a summary of contents -h, --help display this help and exit -v, --version output version information and exit InformationInvalid VTOC.Invalid back referenceInvalid character class nameInvalid collation characterInvalid content of \{\}Invalid free blocks count. Run reiserfsck --check first.Invalid number.Invalid partition table - recursive partition on %s.Invalid partition table on %s -- wrong signature %x.Invalid partition table on %s.Invalid preceding regular expressionInvalid range endInvalid regular expressionInvalid signature %x for Mac disk labels.Invalid size of a transaction block while replaying the journal (%i bytes).Invalid superblock. Are you sure this is an ext2 file system?It seems there is an error in the HFS wrapper: the bad blocks file doesn't contain the embedded HFS+ volume.Journal offset or size is not multiple of the sector size.Journal size mismatch between journal info block and journal header.Journal stored outside of the volume are not supported. Try to desactivate the journal and run Parted again.LABEL-TYPE is one of: Linux device-mapper (%s)Maximum size: Memory allocation failedMemory exhaustedMinimum size: Minor: %d Model: %s (%s) NAME is any word you want NUMBER is the partition number used by Linux. On MS-DOS disk labels, the primary partitions number from 1 to 4, logical partitions from 5 onwards. NameNew device?New disk label type?New state?NoNo ImplementationNo device foundNo matchNo previous regular expressionNo room for partition info.No room for volume label.No valid HFS[+X] signature has been found while opening.No valid partition map found.Not all of the space available to %s appears to be used, you can fix the GPT to use all of the space (an extra %llu blocks) or continue with the current setting? Not enough free inodes!NumberOKOPTIONs:Only logical partitions can be a boot file.Only primary partitions can be root partitions.Only primary partitions can be swap partitions.Out of memory.PART-TYPE is one of: primary, logical, extended Packaged by %s Packaged by %s (%s) Parted can't resize partitions managed by Windows Dynamic Disk.Parted can't use HFS file systems on disks with a sector size not equal to %d bytes.Partition %d has an invalid length of 0 bytes!Partition %d has an invalid signature %x.Partition %d is %s, but the file system is %s.Partition %d isn't aligned to cylinder boundaries. This is still unsupported.Partition %s is being used. You must unmount it before you modify it with Parted.Partition Table: %s Partition doesn't exist.Partition map has no partition map entry!Partition name?Partition number?Partition too big/small for a %s file system.Partition type?Partition(s) on %s are being used.Premature end of regular expressionPromise SX8 SATA DeviceRegular expression too bigReiserfs tree seems to be corrupted. Run reiserfsck --check first.Resizing the HFS+ volume has failed.RetrySTART and END are disk locations, such as 4GB or 10%. Negative values count from the end of the disk. For example, -1s specifies exactly the last sector. STATE is one of: on, off Sector size (logical/physical): %lldB/%lldB SizeSize: Some header fields are not multiple of the sector size.Sorry, HFS cannot be resized that way yet.Sorry, HFS+ cannot be resized that way yet.Sorry, can't move the start of ext2 partitions yet!Sorry, can't move the start of reiserfs partitions yet.Source device?Source partition number?StartStart?SuccessSun disk label is full.Support for adding partitions to AIX disk labels is not implemented yet.Support for checking %s file systems is not implemented yet.Support for copying %s file systems is not implemented yet.Support for creating %s file systems is not implemented yet.Support for duplicating partitions in AIX disk labels is not implemented yet.Support for opening %s file systems is not implemented yet.Support for reading AIX disk labels is is not implemented yet.Support for resizing %s file systems is not implemented yet.Support for setting flags in AIX disk labels is not implemented yet.Support for setting system type of partitions in AIX disk labels is not implemented yet.Support for writing AIX disk labels is is not implemented yet.Syntax error in config fileThe FATs don't match. If you don't know what this means, then select cancel, run scandisk on the file system, and then come back.The Whole Disk partition is the only available one left. Generally, it is not a good idea to overwrite this partition with a real one. Solaris may not be able to boot without it, and SILO (the sparc boot loader) appreciates it as well.The backup GPT table is not at the end of the disk, as it should be. This might mean that another operating system believes the disk is smaller. Fix, by moving the backup to the end (and removing the old backup)?The boot region doesn't start at the start of the partition.The current API version '%d' doesn't match dasd driver API version '%d'!The data region doesn't start at the start of the partition.The device %s has zero length, and can't possibly store a file system or partition table. Perhaps you selected the wrong device?The disk CHS geometry (%d,%d,%d) reported by the operating system does not match the geometry stored on the disk label (%d,%d,%d).The disk has %d cylinders, which is greater than the maximum of 65536.The disk label describes a disk bigger than %s.The driver descriptor says the physical block size is %d bytes, but Linux says it is %d bytes.The existing disk label on %s will be destroyed and all data on this disk will be lost. Do you want to continue?The existing file system will be destroyed and all data on the partition will be lost. Do you want to continue?The ext2 file system passed a basic check. For a more comprehensive check, use the e2fsck program.The extents overflow file should not contain its own extents! You should check the file system.The file %s is marked as a system file. This means moving it could cause some programs to stop working.The file system can only be resized to this size by converting to FAT16.The file system can only be resized to this size by converting to FAT32.The file system contains errors.The file system has the 'dir_index' feature enabled. Parted can only resize the file system if it disables this feature. You can enable it later by running 'tune2fs -O dir_index DEVICE' and then 'e2fsck -fD DEVICE'.The file system is bigger than its volume!The file system is in an invalid state. Perhaps it is mounted?The file system is in old (unresizeable) format.The file system's CHS geometry is (%d, %d, %d), which is invalid. The partition table's CHS geometry is (%d, %d, %d). If you select Ignore, the file system's CHS geometry will be left unchanged. If you select Fix, the file system's CHS geometry will be set to match the partition table's CHS geometry.The format of the GPT partition table is version %x, which is newer than what Parted can recognise. Please tell us! bug-parted@gnu.orgThe information sector has the wrong signature (%x). Select cancel for now, and send in a bug report. If you're desperate, it's probably safe to ignore.The journal is not empty. Parted must replay the transactions before opening the file system. This will modify the file system.The location %s is outside of the device %s.The maximum head value is %d.The maximum sector value is %d.The partition must have one of the following FS-TYPEs: The partition table cannot be re-read. This means you need to reboot before mounting any modified partitions. You also need to reinstall your boot loader before you reboot (which may require mounting modified partitions). It is impossible do both things! So you'll need to boot off a rescue disk, and reinstall your boot loader from the rescue disk. Read section 4 of the Parted User documentation for more information.The partition table on %s cannot be re-read (%s). This means the Hurd knows nothing about any modifications you made. You should reboot your computer before doing anything with %s.The partition's boot region doesn't occupy the entire partition.The partition's data region doesn't occupy the entire partition.The primary GPT table is corrupt, but the backup appears OK, so that will be used.The reiserfs file system passed a basic check. For a more comprehensive check, run reiserfsck --check.The sector size stored in the journal is not 512 bytes. Parted only supports 512 bytes length sectors.The specified device is not a valid DASD deviceThe volume header or the master directory block has changed while replaying the journal. You should restart Parted.There are no possible configurations for this FAT type.There's not enough room in the root directory for all of the files. Either cancel, or ignore to lose the files.This HFS volume has no catalog file. This is very unusual!This HFS volume has no extents overflow file. This is quite unusual!This HFS+ volume has no catalog file. This is very unusual!This HFS+ volume has no extents overflow file. This is quite unusual!This command does not make sense in non-interactive mode. This file system has a logical sector size of %d. GNU Parted is known not to work properly with sector sizes other than 512 bytes.This is not a real %s check. This is going to extract special low level files for debugging purposes.This is not an ECKD disk! This disk type is not supported!This libparted doesn't have write support for %s. Perhaps it was compiled read-only.Too many bad pages.Too many primary partitionsToo many primary partitions.Trailing backslashTry `%s --help' for more information. Trying to move an extent from block Ox%X to block Ox%X, but another one already exists at this position. This should not happen!Trying to read HFS file with CNID %X behind EOF.Trying to read HFS+ file with CNID %X behind EOF.Trying to register an extent starting at block 0x%X, but another one already exists at this position. You should check the file system!Trying to write HFS file with CNID %X behind EOF.Trying to write HFS+ file with CNID %X behind EOF.TypeUNIT is one of: Unable to allocate a bsd disklabel slot.Unable to allocate a dasd disklabel slotUnable to allocate a partition number.Unable to determine geometry of file/device %s. You should not use Parted unless you REALLY know what you're doing!Unable to determine the dm type of %s.Unable to determine the size of %s (%s).Unable to open %s read-write (%s). %s has been opened read-only.Unable to open %s.Unable to probe store.Unable to satisfy all constraints on the partition.Unit?UnknownUnknown file system type "%s".Unknown partition flag, %d.Unknown system errorUnmatched ( or \(Unmatched ) or \)Unmatched [ or [^Unmatched \{Unrecognised new style linux swap signature '%10s'.Unrecognised old style linux swap signature '%10s'.Unrecognised swsusp linux swap signature '%9s'.Unsupported disk formatUnsupported disk typeUpdating the HFS wrapper has failed.Usage: %s [OPTION] or: %s DEVICE MINOR Usage: %s [OPTION] [DEVICE]... Usage: parted [OPTION]... [DEVICE [COMMAND [PARAMETERS]...]...] Apply COMMANDs with PARAMETERS to DEVICE. If no COMMAND(s) are given, run in interactive mode. User-Mode Linux UBDUsing %s Version %d of HFS+ isn't supported.Version %d of HFSX isn't supported.Virtio Block DeviceVolume label is corruptedWARNING: You are not superuser. Watch out for permissions.WarningWeird block size on device descriptor: %d bytes is not divisible by 512.Weird! There are 2 partitions map entries!Welcome to GNU Parted! Type 'help' to view a list of commands. Without arguments, 'print' displays the entire partition table. However with the following arguments it performs various other actions. Would you like to use FAT32?Written by %s and %s. Written by %s, %s, %s, %s, %s, %s, %s, %s, %s, and others. Written by %s, %s, %s, %s, %s, %s, %s, %s, and %s. Written by %s, %s, %s, %s, %s, %s, %s, and %s. Written by %s, %s, %s, %s, %s, %s, and %s. Written by %s, %s, %s, %s, %s, and %s. Written by %s, %s, %s, %s, and %s. Written by %s, %s, %s, and %s. Written by %s, %s, and %s. Written by %s. Xen Virtual Block DeviceYesYou may need to update /etc/fstab. You need %s of free disk space to shrink this partition to this size. Currently, only %s is free.You requested a partition from %s to %s. The closest location we can manage is %s to %s.%sYou should reinstall your boot loader before rebooting. Read section 4 of the Parted User documentation for more information.Your file system has too many occupied inodes to resize it to %i blocks. Sorry.Your file system is too full to resize it to %i blocks. Sorry.^[nN]^[yY]`adding groupsbios_grubbootcheckcheck NUMBER do a simple check on the file systemcheckingchecking for bad blockscopyingcpcp [FROM-DEVICE] FROM-NUMBER TO-NUMBER copy file system to another partitioncreatingdisplays machine parseable outputdisplays the versiondisplays this help messageexpandingextendedfailed to set dvh partition name to %s: Only logical partitions (boot files) have a name.fat_table_alloc_cluster: no free clustersfat_table_get: cluster %ld outside file systemfat_table_set: cluster %ld outside file systemfreegrowing file systemhelphelp [COMMAND] print general help, or help on COMMANDhiddenhp-serviceinvalid %s%s argument `%s'invalid minor device number: %sinvalid suffix in %s%s argument `%s'invalid token: %sioctl() errorlbalists partition layout on all block deviceslogicallvmmemory exhaustedmetadatamkfsmkfs NUMBER FS-TYPE make a FS-TYPE file system on partition NUMBERmklabelmklabel,mktable LABEL-TYPE create a new disklabel (partition table)mkpartmkpart PART-TYPE [FS-TYPE] START END make a partitionmkpartfsmkpartfs PART-TYPE FS-TYPE START END make a partition with a file systemmktablemovemove NUMBER START END move partition NUMBERmsftresnamename NUMBER NAME name partition NUMBER as NAMEnever prompts for user interventionoffonopen erroropening of device failedpaloparted was unable to re-read the partition table on %s (%s). This means Linux won't know anything about the modifications you made. partition length of %jd sectors exceeds the %s-partition-table-imposed maximum of %jdped_device_new() Unsupported device typeprepprimaryprintprint [devices|free|list,all|NUMBER] display the partition table, available devices, free space, all found partitions, or a particular partitionquitquit exit programraidraw block copyingread errorreading from device failedrescuerescue START END rescue a lost partition near START and ENDresizeresize NUMBER START END resize partition NUMBER and its file systemrmrm NUMBER delete partition NUMBERrootsearching for file systemsseek errorseeking on device failedselectselect DEVICE choose the device to editsetset NUMBER FLAG STATE change the FLAG on partition NUMBERshrinkingshrinking HFS wrappershrinking embedded HFS+ volumestarting sector number, %jd exceeds the %s-partition-table-imposed maximum of %jdswaptoggletoggle [NUMBER [FLAG]] toggle the state of FLAG on partition NUMBERtoo few argumentstoo many argumentsunitunit UNIT set the default unit to UNITversionversion display the version number and copyright information of GNU Partedwrite errorwriting HFS Master Directory Blockwriting HFS+ Volume Headerwriting per-group metadatawriting to device failedProject-Id-Version: parted 2.0 Report-Msgid-Bugs-To: bug-parted@gnu.org POT-Creation-Date: 2009-12-20 11:51+0100 PO-Revision-Date: 2009-10-06 22:26+0200 Last-Translator: Milo Casagrande Language-Team: Italian MIME-Version: 1.0 Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 Content-Transfer-Encoding: 8bit È stato trovato un bug in GNU Parted. Ecco cosa fare: Non innervosirsi, molto probabilmente il bug non ha rovinato i dati. Il modo per aiutare nel correggerlo è il seguente: Verificare che il bug non sia già stato corretto utilizzando la versione più recente di GNU Parted disponibile presso: http://ftp.gnu.org/gnu/parted/ Usare questa versione prima di segnalare il bug. Se il problema non è ancora stato risolto o non si sa come verificarlo, visitare il sito web di GNU Parted: http://www.gnu.org/software/parted per ulteriori informazioni. La segnalazione deve contenere la versione di questo programma (%s), il messaggio d'errore riportato di seguito, l'output di parted DEVICE unit co print unit s print e la seguente cronologia dei comandi. Includere anche qualsiasi altra informazione riguardo la propria configurazione da considerarsi importante. Cronologia comandi: Errore: incontrato un segnale SIGFPE generico. Errore: incontrato un segnale SIGILL generico. Errore: incontrato un segnale SIGSEGV generico. Errore: FPE_FLTDIV (float: divisione per zero) Errore: FPE_FLTINV (float: operazione non valida) Errore: FPE_FLTOVF (float: overflow) Errore: FPE_FLTRES (float: risultato inesatto) Errore: FPE_FLTSUB (float: subscript fuori dal limite) Errore: FPE_FLTUND (float: underflow) Errore: FPE_INTDIV (intero: divisione per zero) Errore: FPE_INTOVF (intero: overflow) Errore: ILL_BADSTK (errore dello stack interno) Errore: ILL_COPROC (errore del coprocessore) Errore: ILL_ILLADR (modalità di indirizzamento non consentita) Errore: ILL_ILLOPC (opcode non consentito) Errore: ILL_ILLOPN (operando non consentito) Errore: ILL_ILLTRP (trap non consentita) Errore: ILL_PRVOPC (opcode privilegiato) Errore: ILL_PRVREG (registro privilegiato) Errore: SEGV_ACCERR (permessi non validi per l'oggetto mappato) Errore: SEGV_MAPERR (indirizzo non mappato all'oggetto) È accettabile? Licenza GPLv3+: GNU GPL versione 3 o successiva . Questo programma è software libero: siete liberi di modificarlo e ridistribuirlo. Non c'è ALCUNA GARANZIA, per quanto consentito dalle vigenti normative. Segnalare i bug a <%s>. Quando non viene fornito alcun DEVICE, rileva tutte le partizioni. --help Visualizza questo aiuto ed esce --version Stampa la versione ed esce NUMERO : visualizza informazioni dettagliate riguardo questa particolare partizione devices : mostra tutti i device a blocchi attivi free : visualizza informazioni riguardo lo spazio libero non partizionato sul device a blocchi corrente list, all : visualizza le tabelle delle partizioni di tutti i device a blocchi attivi "%s" utilizza una sintassi errata per le posizioni.%0.f%% (tempo rimasto %.2d.%.2d)%s %s%s %s %s%s: checksum errato sul blocco %llu del tipo %s. %s: checksum errato sul blocco %llu di tipo %s.%s: impossibile leggere il blocco %llu %s: impossibile leggere il blocco di avvio %llu %s: impossibile leggere il blocco di root %llu %s: impossibile scrivere il blocco %d %s: blocco rdb non trovato, non dovrebbe accadere %s: non è stato trovato il blocco rdb, non dovrebbe succedere.%s: allocazione del blocco non riuscita %s: allocazione del blocco rdb disk_specific non riuscita %s: allocazione ID elemento dell'elenco non riuscita %s: allocazione blocco di partizione non riuscita %s: elencazione dei blocchi danneggiati non riuscita.%s: elencazione dei blocchi di avvio non riuscita.%s: elencazione dei blocchi del file system non riuscita.%s: elencazione dei blocchi della partizione non riuscita.%s: lettura del blocco di partizione %llu non riuscita %s: rilevato ciclo al blocco %d.%s: l'elenco %s sembra errato al blocco %s.Il device %s contiene delle firme GPT, indicando che si tratta di una tabella GPT, ma non dispone di una finta tabella delle partizioni msdos come dovrebbe. Forse è stata danneggiata da un programma che non riconosce le tabelle delle partizioni GPT, oppure è stata eliminata la tabella GPT ed è ora in uso quella MS-DOS. È questa una tabella delle partizioni GPT?Le etichette dei dischi %s non supportano le partizioni estese.Le etichette dei dischi %s non supportano le partizioni estese o logiche.%s durante la lettura su %s%s durante il posizionamento per la lettura su %s%s durante il posizionamento per la scrittura su %s%s durante la scrittura su %s%s non ha partizioni estese (volume header partition).%s è %dk, ma contiene %d cluster (%dk).%s è troppo piccolo per un'etichetta di disco Mac.%s nel tentativo di sincronizzare %s sul discol'argomento "%3$s" di %1$s%2$s è troppo grande%s: opzione non lecita -- %c %s: opzione non valida -- %c %s: l'opzione "%c%s" non accetta un argomento %s: l'opzione "%s" è ambigua %s: l'opzione "%s" richiede un argomento %s: l'opzione "--%s" non accetta un argomento %s: l'opzione "-W %s" non accetta un argomento %s: l'opzione "-W %s" è ambigua %s: l'opzione richiede un argomento -- %c %s: etichetta del disco non riconosciuta%s: opzione "%c%s" non riconosciuta %s: opzione "--%s" non riconosciuta ""mkpart" crea un partizione senza crearvi un file system. TIPO_FS può essere specificato per impostare un ID della partizione appropriato. "version" visualizza informazioni sul copyright e la versione di questa copia di GNU Parted ©È stata trovata una partizione %s %s su %s -> %s. Aggiungerla alla tabella delle partizioni?È stato trovato un bug di GNU Parted. Controllare il sito web di parted http://www.gnu.org/software/parted/parted.html per maggiori informazioni su cosa è utile comunicare nelle segnalazioni. Segnalare un bug a bug-parted@gnu.org specificando almeno la versione (%s) e il seguente messaggio: Il nome di un data set è danneggiatoIl riferimento a un extent proviene da una posizione inusuale. Controllare il file system.Un'operazione di ridimensionamento di questo file system utilizzerà codice SPERIMENTALE che POTREBBE DANNEGGIARLO (anche se nessuno ha mai riferito che sia successo). È consigliato fare una copia di backup dei dati ed eseguire "e2fsck -f" subito dopo.Corrispondenza versione API non correttaController ATARAIDSi è verificato un errore nel riallocare l'extent.Errore nella ricerca del file obbligatorio per i blocchi danneggiatiUna partizione estesa non può contenere un file system. Proseguire con mkpart?Un extent non è stato riposizionato.Asserzione (%s) in %s:%d nella funzione %s() non riuscita.Tentativo di scrivere i settori %ld-%ld al di fuori della partizione su %s.Geometria cilindri, testine, settori dal BIOS: %d,%d,%d. Ogni cilindro è %s. Backtrace ha %d chiamate sullo stack: FAT errata: cluster %d con collegamenti incrociati per %s. Eseguire "dosfsck" oppure "scandisk".FAT errata: cluster %d usato nella catena %s fuori dal file system. Eseguire "dosfsck" oppure "scandisk".FAT errata: catena per %s non terminata. Eseguire "dosfsck" oppure "scandisk".Checksum dell'elenco blocchi di intestazione inesatto.I blocchi danneggiati non possono essere letti.Impossibile caricare l'elenco dei blocchi danneggiati.Elemento di directory errato per %s: il primo cluster è la fine del marcatore di file.Checksum del registro inesatto.Il blocco %i non è referenziato? Situazione insolita.Il blocco %i non avrebbe dovuto essere segnato (%d, %d).Sia la tabella GPT principale che quella di backup sono danneggiate. Provare a crearne una nuova e, tramite le funzionalità di ripristino del programma, recuperare le partizioni.BugCOMANDI:Impossibile aggiungere una partizione logica a %s poiché non ci sono partizioni estese.Impossibile aggiungere un'altra partizione: la mappa delle partizioni è troppo piccola.Non è possibile aggiungere un'altra partizione.Impossibile copiare una partizione estesa.Impossibile copiare su una partizione sovrapposta.Non è possibile creare ulteriori partizioni.Impossibile avere una partizione logica esterna alla partizione estesa su %s.Impossibile avere una partizione al di fuori del disco.Impossibile avere una partizione primaria all'interno di una estesa.Impossibile avere partizioni logiche al di fuori della partizione estesa.Impossibile avere più di una partizione estesa su %s.Impossibile avere partizioni che si sovrappongono.Impossibile avere la fine prima dell'inizio (settore iniziale=%jd lunghezza=%jd).Impossibile spostare una partizione su sé stessa. Provare con il comando resize?Impossibile spostare una partizione estesa.Impossibile scrivere su %s poiché è stato aperto in sola lettura.AnnullaImpossibile ottenere la dimensione dell'unità speciale "COMPACT"Cambiare il nome di una partizione di root o swap non permetterà a Linux di riconoscerla come tale.Checksum errato; la tabella delle partizioni è danneggiata.Pulisce lo spazio non usato su una partizione FAT (uno strumento di test di GNU Parted). Lo spostamento del primo blocco del cluster è %d e non è un multiplo della dimensione del cluster %d.Compaq Smart ArrayDue elementi della mappa delle partizioni hanno dimensioni diverse. Il primo elemento indica di essere %d, mentre l'elemento %d indica %d.Copyright (C) 1998-2006 Free Software Foundation, Inc. Questo programma è software libero, protetto dalla GNU General Public License. Questo programma è distribuito nella speranza che sia utile, ma SENZA ALCUNA GARANZIA; senza neppure le garanzie derivate dalla COMMERCIABILITÀ o dall'essere ADATTO A UN PARTICOLARE SCOPO. Per maggiori informazioni, consultare la GNU General Public License. Rilevata etichetta Sun danneggiata.Impossibile caricare il file system in memoria.Impossibile rilevare il file system.Impossibile determinare la dimensione del settore per %s: %s. Verrà utilizzata la dimensione predefinita (%lld).Impossibile trovare il settore %lli del file HFS con CNID %X.Impossibile trovare il settore %lli del file HFS+ con CNID %X.Impossibile identificare il device %s -%sImpossibile leggere VTOC FMT1 DSCB.Impossibile leggere VTOC FMT4 DSCB.Impossibile leggere VTOC FMT5 DSCB.Impossibile leggere VTOC FMT7 DSCB.Impossibile leggere le etichette VTOC.Impossibile leggere l'etichetta del volume.Impossibile recuperare la versione delle API.Impossibile recuperare informazioni sulla dimensione del blocco.Impossibile recuperare informazioni sulla geometria del disco.Impossibile recuperare informazioni sul disco.Impossibile fare stat del device %s - %s.Impossibile aggiornare la cache degli extent per file HFS con CNID %X.Impossibile aggiornare la cache degli extent per file HFS+ con CNID %X. Impossibile scrivere VTOC FMT1 DSCB.Impossibile scrivere VTOC FMT4 DSCB.Impossibile scrivere VTOC FMT5 DSCB.Impossibile scrivere VTOC FMT7 DSCB.Impossibile scrivere le etichette VTOC.Impossibile scrivere l'etichetta del volume.Impossibile creare il gestore di astrazione del device reiserfs.Impossibile svuotare la cache del buffer.Impossibile riaprire il livello di astrazione del device in lettura/scrittura.Impossibile risolvere il simbolo %s. Errore: %s.Trovati dei blocchi con collegamenti incrociati. Eseguire "e2fsck".Controller RAID DAC960DEVICE è normalmente /dev/hda o /dev/sda Riposizionamento dei dati non riuscito.Il riposizionamento dei dati ne ha lasciati alcuni alla fine del volume.Il riposizionamento dei dati ne ha lasciati alcuni alla fine del volume.Numero della partizione di destinazione?La dimensione del settore logico del device %s è %lld. Il programma, attualmente, non supporta pienamente questa caratteristica e il relativo codice è ALTAMENTE SPERIMENTALE. Il device %s ha settori logici multipli (%d) per ogni settore fisico. Il supporto a questa configurazione è SPERIMENTALE e solo per alcune combinazioni di tipi di etichetta/file system, come GPT ed ext2/3. Per maggiori informazioni, consultare il sito web.Il device è troppo piccolo per %lu blocchi.Verifica del device non riuscitaIl supporto per copiare direttamente file system %s non è ancora implementato, ma è possibile ridimensionarli. Il file system può quindi essere copiato se la nuova partizione è almeno grande quanto quella di origine. Ridimensionare la partizione da copiare oppure copiarla in una più grande.Disco %s: %s Immagine discoDisco in usoFineFine?ErroreErrore nell'allocare la cache del buffer.Errore nell'eseguire fsync o nel chiudere %s: %sErrore nell'inizializzare il device SCSI %s - %sErrore nell'aprire %s: %sErrore nello scrivere l'"Allocation File".Errore nello scrivere la parte compatibile dell'"Allocation File".Errore nello scrivere nella directory principale.Atteso un tipo di etichetta disco.Atteso un tipo di file system.Atteso un numero di partizione.Atteso un tipo di partizione.Le partizioni estese non possono essere nascoste su etichette MS-DOS.FAT %d, il supporto %x non coincide con quello specificato nel settore di avvio di %x. Eseguire "scandisk".Il settore di avvio della FAT sostiene che il cluster sia composto da 0 settori. Situazione inusuale.Il settore di avvio della FAT sostiene che la dimensione del settore logico sia 0. Situazione inusuale.Il settore di avvio della FAT sostiene che non ci siano tabelle FAT. Situazione inusuale.FLAG è uno di: TIPO_FS è uno di: Scrittura del blocco di partizione alla posizione %d non riuscita.IrrimediabileErrore irrimediabileFile system: %s File systemIl file system non ha una parametri compatibili con Windows. La dimensione del cluster è %dk (atteso %dk); il numero di cluster è %d (atteso %d); la dimensione delle FAT è %d settori (atteso %d).File system pieno.Il file system ha una funzionalità non compatibile abilitata. Le funzionalità compatibili sono has_journal, dir_index, filetype, sparse_super e large_file. Usare tune2fs o debugfs per rimuovere le funzionalità.Il file system ha una dimensione del cluster non valida per un file system FAT.Il file system ha un numero non valido di FAT.Il file system ha un numero di settori riservati non valido per un file system FAT.Il file system ha una dimensione del settore non valida per un file system FAT.Il file system ha una firma non valida per un file system FAT.Il file system contiene errori. Eseguire "e2fsck".Il file system ha troppi inode allocati per rimuovere un gruppo.Il file system è FAT12 e non è supportato.Il file system riporta uno spazio libero di %d cluster anziché %d.Il file system è troppo pieno per rimuovere un gruppo.File system troppo piccolo per ext2.Tipo di file system?Il file system non è stato smontato correttamente. Eseguire e2fsck.Il file system non è stato smontato correttamente. Eseguire "e2fsck"; modificare un file system non consistente può causare seri problemi.RiparaFlag da invertire?FlagFlag: %s Trovato un inode con un conteggio di collegamenti non corretto. Eseguire "e2fsck".Spazio liberoImpossibile ridimensionare questa partizione a questa dimensione. Funzione in fase di sviluppo.Il programma ha trovato una libreria libreiserfs non valida.Il programma ha rilevato una corrispondenza errata sulla versione dell'interfaccia di libreiserfs, trovato %d-%d quando è necessario %d. Il supporto a ReiserFS sarà disabilitato.Il programma non è stato compilato correttamente: il settore di avvio dovrebbe essere di 512 byte. Il supporto per FAT verrà disabilitato.IDE genericoScheda di archiviazione SD/MMC genericaController I2ODrive IBM S390 DASDIBM iSeries Virtual DASDConvertire una partizione che contiene MS Windows a FAT16 richiede di reinstallare il boot loader di Windows. Per continuare, consultare il manuale di Parted (o della propria distribuzione).Convertire una partizione che contiene MS Windows a FAT32 richiede di reinstallare il boot loader. Per continuare, consultare il manuale di Parted (o della propria distribuzione). Inoltre, la conversione a FAT32 renderà il file system non utilizzabile con MS-DOS, MS Windows 95a e MS Windows NT.Lasciare il file system come FAT16 non causerà alcun problema.Lasciare il file system come FAT32 non introdurrà alcun problema.IgnoraDescrittori di gruppo inconsistenti.Valori "magic" errati nell'intestazione del registro.Informa il sistema operativo riguardo i cambiamenti nella tabella delle partizioni. -d, --dry-run Non informa il sistema operativo -s, --summary Stampa un sommario dei contenuti -h, --help Visualizza questo aiuto ed esce -v, --version Stampa la versione ed esce InformazioniVTOC non valido.Riferimento all'indietro non validoNome classe del carattere non validaCarattere di collazione non validoContenuto di \{\} non validoConteggio dei blocchi liberi non valido. Eseguire "reiserfsck --check".Numero non valido.Tabella della partizioni non valida - partizione ricorsiva su %s.Tabella delle partizioni su %s non valida -- firma %x errata.Tabella delle partizioni non valida su %s.Espressione regolare precedente non validaLimite massimo non validoEspressione regolare non validaFirma %x non valida per le etichette dei dischi Mac.Dimensione di un blocco di transazione non valida durante la riesecuzione del registro (%i byte).Superblocco non valido. È proprio un file system ext2?Sembra esserci un errore nel wrapper HFS: il file dei blocchi danneggiati non contiene il volume HFS+ integrato.Lo spostamento o la dimensione del registro non è un multiplo della dimensione di un settore.La dimensione del registro non corrisponde con quella dell'intestazione del registro medesimo.Registri memorizzati all'esterno del volume non sono supportati. Disattivare il registro e riavviare il programma.TIPO_ETIC è uno di: Device-mapper Linux (%s)Dimensione massima: Allocazione memoria non riuscitaMemoria esauritaDimensione minima: Minor: %d Modello: %s (%s) NOME è una qualsiasi parola NUMERO è il numero di partizione usato da Linux. Su etichette del disco MS-DOS, le partizioni primarie hanno numeri da 1 a 4 e le logiche da 5 in poi. NomeNuovo device?Tipo dell'etichetta del nuovo disco?Nuovo stato?NoNon implementatoNessun device trovatoNessuna corrispondenzaNessuna espressione regolare precedenteSpazio insufficiente per le informazioni sulla partizione.Spazio insufficiente per l'etichetta di volume.All'apertura non è stata trovata alcuna firma HFS[+X] valida.Non è stata trovata alcuna mappa delle partizioni valida.Non tutto lo spazio disponibile in %s sembra essere usato. Correggere GPT affinché utilizzi tutto lo spazio (ulteriori %llu blocchi) o continuare con le impostazioni attuali?Non ci sono abbastanza inode liberi.NumeroOKOPZIONI:Solo le partizioni logiche possono essere file di avvio.Solo le partizioni primarie possono essere partizioni di root.Solo le partizioni primarie possono essere partizioni di swap.Memoria non sufficiente.TIPO_PART è uno di: primary, logical, extended Pacchetto creato da %s Pacchetto creato da %s (%s) Impossibile ridimensionare partizioni gestite da Windows Dynamic Disk.Il programma non può utilizzare file system HFS su dischi con settori di dimensione diversa da %d byte.La partizione %d ha una lunghezza non valida di 0 byte.La partizione %d ha una firma non valida %x.La partizione %d è %s, ma il file system è %s.La partizione %d non è allineata con l'inizio di un cilindro. Funzionalità non ancora supportata.La partizione %s è in uso. È necessario smontarla prima di poterla modificare.Tabella delle partizioni: %s La partizione non esiste.La mappa delle partizioni non ha elementi.Nome della partizione?Partizione numero?Partizione troppo grande o troppo piccola per il file system %s.Tipo di partizione?Le partizioni su %s sono in uso.Fine prematura dell'espressione regolareDispositivo Promise SX8 SATAEspressione regolare troppo grandeL'albero reiserfs sembra essere danneggiato. Eseguire "reiserfsck --check".Ridimensionamento del volume HFS+ non riuscito.RiprovaINIZIO e FINE sono posizioni sul disco, come 4GB o 10%. I numeri negativi sono relativi alla fine del disco. Per esempio, -1s indica esattamente l'ultimo settore. STATO è uno di: on, off Dimensione del settore (logica/fisica): %lldB/%lldB DimensioneDimensione: Alcuni campi dell'intestazione non sono un multiplo della dimensione di un settore.HFS non può ancora essere ridimensionato in quel modo.HFS+ non può ancora essere ridimensionato in quel modo.Non è ancora possibile spostare l'inizio di una partizione ext2.Impossibile, per il momento, spostare l'inizio delle partizioni reiserfs.Device di origine?Numero di partizione di origine?InizioInizio?SuccessoL'etichetta del disco Sun è piena.Il supporto per aggiungere partizioni alle etichette dei dischi AIX non è ancora stato implementato.Il supporto per controllare file system %s non è ancora stato implementato.Il supporto per copiare file system %s non è ancora stato implementato.Il supporto per creare file system %s non è ancora stato implementato.Il supporto per duplicare partizioni in etichette dei dischi AIX non è ancora stato implementato.Il supporto per aprire file system %s non è ancora stato implementato.Il supporto per leggere etichette dei dischi AIX non è ancora stato implementato.Il supporto per ridimensionare il file system %s non è stato ancora implementato.Il supporto per impostare i flag in etichette dei dischi AIX non è ancora stato implementato.Il supporto per impostare il tipo di sistema delle partizioni in etichette dei dischi AIX non è ancora stato implementato.Il supporto per scrivere etichette dei dischi AIX non è ancora stato implementato.Errore di sintassi nel file di configurazioneLe FAT non coincidono. Se non se ne conosce il significato, selezionare "Annulla", eseguire "scandisk", quindi ritornare a questo punto.La partizione "whole disk" è l'unica rimasta disponibile. Normalmente non è una buona idea sovrascriverla con una partizione reale. Solaris potrebbe non essere in grado di avviarsi; inoltre anche SILO (il boot loader per sparc) ne fa uso.La copia di backup della tabella GPT non è presente, come dovrebbe, alla fine del disco. Questo potrebbe voler dire che un altro sistema operativo pensa che il disco sia più piccolo. Correggere il problema spostando la copia alla fine (e rimuovendo quella vecchia)?La regione di avvio non comincia all'inizio della partizione.La versione "%d" delle API correnti non corrisponde alla versione "%d" delle API del driver dasd.La regione dei dati non comincia all'inizio della partizione.Il device %s ha dimensione zero e probabilmente non può contenere un file system o una tabella delle partizioni. È stato selezionato il device errato?La geometria CHS del disco (%d,%d,%d) riportata dal sistema operativo non corrisponde a quella presente nell'etichetta del disco (%d,%d,%d).Il disco ha %d cilindri, maggiori del massimo consentito di 65536.L'etichetta del disco descrive un disco più grande di %s.Il descrittore del driver indica che la dimensione del blocco fisico è di %d byte, ma Linux indica %d byte.L'etichetta del disco su %s verrà eliminata e tutti i dati su questo disco saranno persi. Continuare?Il file system esistente verrà eliminato e tutti i dati sulla partizione saranno persi. Continuare?Il file system ext2 ha passato i controlli di base. Per un controllo più approfondito utilizzare il programma e2fsck.L'"Extent Overflow File" non deve contenere i propri extent. Controllare il file system.Il file %s è indicato come file di sistema; spostandolo, alcuni programmi potrebbero bloccarsi.Il file system può solo essere portato a questa dimensione se si converte a FAT16.Il file system può solo essere portato a questa dimensione se si converte a FAT32.Il file system contiene errori.Il file system ha la funzionalità "dir_index" attiva. È possibile ridimensionare file system solo disattivando questa caratteristica. Per riattivarla eseguire "tune2fs -O dir_index DEVICE" e successivamente "e2fsck -fD DEVICE".Il file system è più ampio del suo volume.Il file system è in uno stato non valido. Forse è montato?Il file system è in un formato vecchio (non ridimensionabile).La geometria CHS (%d, %d, %d) del file system non è valida. La geometria CHS della tabella delle partizioni è (%d, %d, %d). Selezionare "Ignora" per non modificare la geometria CHS del file system, selezionare "Ripara" per impostare la geometria CHS del file system affinché corrisponda alla geometria CHS della tabella delle partizioni.La versione del formato della tabella delle partizioni GPT è %x, successiva a quelle note al programma. Segnalare questo a gnu-parted@gnu.orgIl settore di informazioni ha una firma errata (%x). Selezionare "Annulla" e inviare un segnalazione di bug. In situazioni estreme è forse possibile ignorare l'errore.Il registro non è vuoto. Il programma deve ripetere le transazioni prima di aprire il file system. Il file system verrà modificato.La posizione %s è esterna al device %s.Il massimo valore per la testina è %d.Il massimo valore per il settore è %d.La partizione deve avere uno dei seguenti TIPO_FS: Impossibile rileggere la tabella delle partizioni; per poter montare le partizioni modificate è necessario riavviare il computer. Prima del riavvio è anche necessario installare nuovamente il "boot loader" (potrebbe richiedere di montare le partizioni modificate). Poiché non è possibile svolgere entrambe le operazioni, avviare il computer da un disco di ripristino e installare il "boot loader" da tale disco. Per maggiori informazioni, consultare la sezione 4 della documentazione di Parted.La tabella delle partizioni su %s (%s) non può essere riletta. Questo significa che le modifiche effettuate non saranno note a Hurd. Riavviare il computer prima di fare qualsiasi cosa con %s.La regione di avvio della partizione non occupa l'intera partizione.La regione dati della partizione non occupa l'intera partizione.La tabella GPT principale è danneggiata, ma la copia di backup sembra corretta e verrà utilizzata.Il file system reiserfs ha superato un controllo basilare. Per un controllo più approfondito, eseguire "reiserfsck --check".La dimensione del settore presente nel registro non è di 512 byte. Il programma supporta solo settori di lunghezza pari a 512 byte.Il device specificato non è un device DASD validoIl "Volume Header" o il "Master Directory Block" è stato modificato durante la riesecuzione del registro. Riavviare il programma.Non ci sono configurazioni possibili per questo tipo di FAT.Non c'è sufficiente spazio nella directory principale per tutti i file. Annullare oppure ignorare per perdere i file.Questo volume HFS non possiede un "Catalog File". Situazione inusuale.Questo volume HFS non possiede un "Extent Overflow File". Situazione abbastanza inusuale.Questo volume HFS non ha un "Catalog File". Situazione inusuale.Questo volume HFS+ non possiede un "Extent Overflow File". Situazione abbastanza inusuale.Questo comando non ha senso nella modalità non interattiva. Il file system ha dei settori logici con dimensione %d. Il programma non funziona correttamente con settori di dimensione diversa da 512 byte.Non è un controllo %s reale. Avvio della speciale procedura a basso livello d'estrazione dei file per il debug.Questo non è un disco ECKD. Questo tipo di disco non è supportato.Questa versione di libparted non dispone del supporto alla scrittura per %s. Potrebbe essere stato compilato in sola lettura.Troppe pagine inutilizzabili.Troppe partizioni primarieTroppe partizioni primarie.Backslash finaleUsare "%s --help" per ulteriori informazioni. Tentativo di spostare un extent dal blocco Ox%X al blocco Ox%X, ma ne esiste già uno alla stessa posizione. Questo non dovrebbe verificarsi.Tentativo di leggere file HFS con CNID %X oltre EOF.Tentativo di leggere file HFS+ con CNID %X oltre EOF.Tentativo di registrare un extent a partire dal blocco 0x%X, ma ne esiste già uno alla stessa posizione. Controllare il file system.Tentativo di scrivere file HFS con CNID %X oltre EOF.Tentativo di scrivere file HFS+ con CNID %X oltre EOF.TipoUNIT è uno di: Impossibile allocare uno spazio per un'etichetta bsd.Impossibile allocare uno spazio per un'etichetta dasdImpossibile allocare un numero di partizione.Impossibile determinare la geometria del file/device %s. L'uso di questo programma è sconsigliato a meno che non si sappia VERAMENTE cosa si sta facendo.Impossibile determinare il tipo dm di %s.Impossibile determinare la dimensione di %s (%s).Impossibile aprire %s in lettura-scrittura (%s). %s è stato aperto in sola lettura.Impossibile aprire %s.Impossibile rilevare il dispositivo di archiviazione.Impossibile soddisfare tutti i vincoli sulla partizione.Unità?SconosciutoTipo di file system "%s" sconosciuto.Flag di partizione %d sconosciuto.Errore di sistema sconosciuto( o \( senza corrispondenza) o \) senza corrispondenza[ o [^ senza corrispondenza\{ senza corrispondenzaNuova firma linux di partizione swap non conosciuta: "%10s".Vecchia firma linux di partizione swap non conosciuta: "%10s".Firma linux di partizione swap swsusp non conosciuta: "%9s".Formato del disco non supportatoTipo di disco non supportatoAggiornamento del wrapper HFS non riuscito.Uso: %s [OPZIONI] o: %s DEVICE MINOR Uso: %s [OPZIONI] [DEVICE]... Uso: parted [OPZIONI]... [DEVICE [COMANDO [PARAMETRI]...]...] Esegue COMANDO con i PARAMETRI sul DEVICE. Se non c'è alcun COMANDO parte in modalità interattiva. User-Mode Linix UBDViene usato %s La versione %d di HFS+ non è supportata.La versione %d di HFSX non è supportata.Device a blocchi VirtioL'etichetta del volume è danneggiataAttenzione: non è stato eseguito come super utente. Prestare attenzione ai permessi.AvvisoDimensione del blocco nel descrittore del device inusuale: %d byte non è divisibile per 512.Sono presenti due mappe delle partizioni. Situazione inusuale.Benvenuti in GNU Parted. Digitare "help" per l'elenco dei comandi. Senza argomenti, "print" visualizza l'intera tabella delle partizioni. Con i seguenti argomenti esegue diverse altre azioni. Usare FAT32?Scritto da %s e %s. Scritto da %s, %s, %s, %s, %s, %s, %s, %s, %s e altri. Scritto da %s, %s, %s, %s, %s, %s, %s, %s e %s. Scritto da %s, %s, %s, %s, %s, %s, %s e %s. Scritto da %s, %s, %s, %s, %s, %s e %s. Scritto da %s, %s, %s, %s, %s e %s. Scritto da %s, %s, %s, %s e %s. Scritto da %s, %s, %s e %s. Scritto da %s, %s e %s. Scritto da %s. Device a blocchi Xen VirtualSìPotrebbe essere necessario aggiornare /etc/fstab. Servono %s di spazio libero per ridurre la partizione a questa dimensione. Attualmente soltanto %s sono liberi.È stata richiesta una partizione da %s a %s. La posizione più prossima disponibile è da %s a %s.%sPrima di riavviare è utile reinstallare il "boot loader". Per maggiori informazioni, consultare la sezione 4 della documentazione di Parted.Il file system ha troppi inode occupati per essere ridimensionato a %i blocchi.Il file system contiene troppi dati per essere ridimensionato a %i blocchi.^[nN]^[sSyY]"aggiunta gruppibios_grubavviocheckcheck NUMERO Esegue un semplice controllo sul file systemcontrollocontrollo dei blocchi danneggiaticopiacpcp [DEVICE_INZIALE] DAL_NUMERO AL_NUMERO Copia un file system in un'altra partizionecreazioneMostra un output analizzabile dal computerStampa la versioneMostra questo messaggio di aiutoaumentoestesaImpostazione del nome della partizione dvh a %s non riuscita: solo le partizioni logiche (file di avvio) hanno un nome.fat_table_alloc_cluster: cluster esauritifat_table_get: cluster %ld al di fuori del file systemfat_table_set: cluster %ld al di fuori del file systemliberoaumento del file systemhelphelp [COMANDO] Mostra l'aiuto generale o sul COMANDOnascostahp-servicel'argomento "%3$s" di %1$s%2$s non è validominor number del dispositivo %s non validoil suffisso nell'argomento "%3$s" di %1$s%2$s non è validotoken non valido: %serrore di "ioctl()"lbaElenca la disposizione delle partizioni su tutti i device a blocchilogicalvmmemoria esauritametadatimkfsmkfs NUMERO TIPO_FS Crea un file system TIPO_FS sulla partizione NUMEROmklabelmklabel,mktable TIPO_ETIC Crea una nuova etichetta del disco (tabella delle partizioni)mkpartmkpart TIPO_PART [TIPO_FS] INIZIO FINE Crea una partizionemkpartfsmkpartfs TIPO_PART TIPO_FS INIZIO FINE Crea una partizione con un file systemmktablemovemove NUMERO INIZIO FINE Sposta la partizione NUMEROmsftresnamename NUMERO NOME Chiama la partizione NUMERO come NOMENon chiede mai l'intervento dell'utenteoffonerrore di "open"apertura del device non riuscitapaloIl programma non ha potuto rileggere la tabella delle partizioni su %s (%s). Questo significa che Linux non sarà al corrente dei cambiamenti fatti.la lunghezza della partizione di %1$jd settori eccede quella massima di %3$jd imposta dalla tabella delle partizioni %2$sped_device_new() Tipo di device non supportatoprepprimariaprintprint [device|free|list,all|NUMERO] Visualizza la tabella delle partizioni, i device disponibili, lo spazio libero, tutte le partizioni trovate o una particolare partizionequitquit Esce dal programmaraidcopia grezza dei blocchierrore di "read"lettura dal device non riuscitarescuerescue INIZIO FINE Ripristina una partizione persa vicino a INIZIO e FINEresizeresize NUMERO INIZIO FINE Ridimensiona la partizione NUMERO e il suo file systemrmrm NUMERO Elimina la partizione NUMEROrootricerca file systemerrore di "seek"posizionamento nel device non riuscitoselectselect DEVICE Sceglie il device da modificaresetset NUMERO FLAG STATO Modifica il FLAG sulla partizione NUMEROriduzioneriduzione del wrapper HFSriduzione del volume HFS+ integratoil numero di settori iniziali %1$jd eccede quello massimo di %3$jd imposto dalla tabella delle partizioni di %2$sswaptoggletoggle [NUMERO [FLAG]] Commuta lo stato del FLAG sulla partizione NUMEROtroppi pochi argomentitroppi argomentiunitunit UNIT Imposta l'unità predefinita a UNITversionversion Stampa la versione e le informazioni sul copyright di GNU Partederrore di scritturascrittura del "Master Directory Block" HFSscrittura del "Volume Header" HFS+.scrittura dei metadati per ogni grupposcrittura sul device non riuscita